Albo Pretorio |
Newsletter |
Modulistica |
SUAP |
P.R.G. |
Amministrazione Trasparente |
Posta Elettronica Certificata |
Pubblicazione Atti Amministrativi per estratto (l. r. n. 11 del 26 giugno 2015, art. 6) |
Attività del Consiglio e delle Commissioni (Art. 21/bis della l.r. 30/2000 e s.m.i.) |
A causa delle misure di prevenzione della diffusione o del contagio da COVID-19 con Ordinanza sindacale n. 1/2021 sono state prorogate le modalità di accesso del pubblico agli Uffici e Servizi comunali già determinata con precedente ordinanza sindacale n. 25/2020, con i relativi orari di apertura (privilegiando - laddove possibile - la modalità dell'appuntamento concordato telefonicamente) ed è stato rivisto l'elenco delle attività comunali indifferibili da rendere in presenza del personale dipendente, con efficacia da lunedì 18 gennaio 2021 e fino a venerdì 30 aprile 2021 compreso.
ESTRATTO DELL'ORDINANZA N. 01/2021 RIPORTATA PER INTERO NELL'ALLEGATO
Elenco delle attività indifferibili del Comune di Montelepre da rendere in presenza del personale dipendente comunale, fino a venerdì 30 aprile 2021 e comunque fintanto ché perdurerà lo stato di emergenza, raggruppate per Settori e Servizi:
SEGRETARIO COMUNALE |
Ricevimento su appuntamento E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
SEGRETERIA GENERALE |
Ricevimento su appuntamento Contattare telefonicamente il numero 091 8940.401 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
PROTOCOLLO |
Ricevimento su appuntamento Contattare telefonicamente i numeri: 091 8940.422-427 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Modalità operative: l'istanza viene ritirata nell'androne da un addetto al servizio di portineria e successivamente consegnata agli addetti al servizio di protocollazione. Qualora l'interessato abbia necessità dell'avvenuta registrazione dell'atto, la copia verrà inviata tramite e_mail (indicata nell’istanza) o ritirata il giorno successivo. È consentito l'ingresso, nei soli casi in cui la questione non sia trattabile con la modalità indicata al precedente punto (ad esempio: scadenza bandi di gara, cittaini non residenti, etc.) tutti i giorni nei normali orari di apertura al pubblico. |
||
MESSO COMUNALE |
Ricevimento su appuntamento Contattare telefonicamente il numero 091 8940.419 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
POLIZIA MUNICIPALE |
Per attività di vigilanza e presidio del territorio Salvi i casi di necessità e urgenza è privilegiato ricevimento su appuntamento. Contattare telefonicamente i numeri: 091 8940.413-408 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
SERVIZIO DEMOGRAFICI |
Anagrafe e Stato civile Telefono centralino servizi 091 8940.309 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 e lunedì dalle 15.00 alle 18.00) E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'accesso agli sportelli è consentito solo su appuntamento e per i seguenti servizi:
Utilizzare la modalità telematica per i seguenti servizi:
Gli appuntamenti verranno fissati solo per questioni realmente urgenti. L'accesso agli uffici è consentito solo a chi ha la prenotazione e una persona alla volta. I servizii elettorale e leva ricevono solo su appuntamento.
|
||
GESTIONE SINISTRI |
Il ricevimento del pubblico avviene con modalità telematica E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
SERVIZI FINANZIARI E TRIBUTI |
Ricevimento su appuntamento. Contattare telefonicamente i numeri 091 8940.206-417 per la gestione degli appuntamenti da fissare con i funzionari comunali. Contatti mail:
Recapito telefonico: 091.8940.213
Recapito telefonico: 091.8940.410
|
||
SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI |
Accesso su appuntamento (da concordare telefonicamente) negli orari di servizio. Contattare telefonicamente i numeri: 091 8940.207-208-209 Mobile: 388 8987 007 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
URBANISTICA E EDILIZIA |
Il ricevimento del pubblico, laddove possibile, deve avvenire con modalità telematica e solo in casi di comprovate necessità può essere concordato su appuntamento (da concordare telefonicamente) negli orari di servizio. Contattare telefonicamente i numeri 091 8940.201-203-204 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
UFFICIO SUAP |
Il ricevimento del pubblico avviene con modalità telematica e solo in caso di comprovate necessità in presenza fisica (da concordare telefonicamente) negli orari di servizio. Contatti telefonici: 091 8940.313 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
LAVORI PUBBLICI |
Il ricevimento del pubblico avviene con modalità telematica e solo in casi di comprovate necessità può essere concordato su appuntamento (da concordare telefonicamente) negli orari di servizio. Contattare telefonicamente il numero: 091 8940.423 E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
SERVIZI MANUTENTIVI |
Il ricevimento delle segnalazioni per gusti deve avvenire con modalità telematica E_mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
||
BIBLIOTECA CIVICA |
La Biblioteca civica è aperta nei seguenti orari (da lunedì a venerdì ore 09.00-18,00), per la sola attività di prestito e restituzione dei documenti, con le seguenti modalità: l’accesso alla biblioteca è regolamentato e scaglionato, al fine di evitare assembramenti e rispettare le misure di distanziamento sociale. Per la prenotazione occorre chiamare il numero 091 8940.312-305 dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalla ore 15,30 alle ore 17,00; risponde il personale della biblioteca che effettuerà la prenotazione. E’ possibile prendere in prestito uno o due libri. La durata del prestito è di 15 giorni salvo richiesta telefonica di proroga di ulteriore 15 giorni. Si può effettuare la prenotazione anche inviando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il ritiro dei libri prenotati può essere effettuato in sede dal lunedì al venerdì negli orari sopra indicati. I libri da restituire, non potendo essere oggetto di disinfezione, dovranno essere riconsegnati, obbligatoriamente, in busta chiusa (preferibilmente con chiusura a pressione) e saranno posti "quarantena" per 72 ore, al fine di evitare possibili contagi da Covid-19, prima di metterli a disposizione di altri utenti.
|
||
Cimitero comunale |
Restano in vigore le modalità e gli orari di accesso già disciplinati con ordinanza sindacale n. 8 del 7 maggio 2020: da lunedì a domenica dalle ore 8,30 alle ore 13,30.
|
Ordinanza sindacale n. 01 del 18 gennaio 2021